Documentario 52 minuti

Titolo | Living Toxic - Russia |
Genere | Documentario |
Durata | 1 x 52' |
Anno | 2014 |
Formato | Full HD |
Autore e Regista | Luca Trovellesi Cesana, Alessando Tesei |
Produttore esecutivo | Diego Corvaro |
Testo e Sceneggiatura | Guido Bandini |
Produzione | Sydonia Production |
Fotografia | Alessando Tesei |
Montaggio | Giorgio Di Stefano, Pietro Jesus Di Stefano |
Lingua | Inglese |
Broadcaster | Al Jazeera Documentary Channel, CBC |
Flyer | Scarica il pdf |
Sinossi
Il pluripremiato fotografo Pierpaolo Mittica e i suoi collaboratori Alessandro Tesei e Michele Marcolin ci conducono in una delle realtà più infernali del pianeta, dove anche solo respirare può essere letale. In un'avvincente investigazione "on the road" ci svelano i drammatici retroscena di uno dei più gravi disastri ambientali mai accaduti nel mondo.
Siamo nella regione di Chelyabinsk, sud-est della Russia, al confine con il Kazakhstan, un territorio da sempre considerato come la “pattumiera nucleare” sovietica. Un'area devastata dalle pioggie acide causate dalla forte concentrazione di elementi inquinanti, come la diossina e varie sostanze chimiche, che supera di gran lunga quella rilevata a Chernobyl e Fukushima.
Dai villaggi abbandonati alle zone di trattamento, come il sanatorio di Chelyabinsk e l'ospedale di Muslyumovo, i protagonisti attraversano queste terre infernali accompagnati da Nadezhda Kutepova, avvocato e presidente dell'ONG “The planet of Hopes”. Raccolgono le toccanti testimonianze degli abitanti e intervistano ricercatori e studiosi, puntando i riflettori su situazioni di estremo degrado troppo spesso trascurate da governi e mass media.