Serie 2 episodi - 30 minuti

Titolo | Secret towns |
Genere | Documentario |
Durata | 2 x 30' |
Anno | 2013 |
Formato | Full HD |
Regista | Luca Trovellesi Cesana |
Produttore esecutivo | Diego Corvaro |
Produzione | Sydonia Production |
Coproduzione | Studio3 TV |
Fotografia | Pietro Jesus Di Stefano |
Montaggio | Giorgio Di Stefano |
Lingua | Inglese - Spagnolo |
Broadcaster | Československá Filmová Společnost, s.r.o. |
Flyer | Scarica il pdf |
Sinossi
Esistono città in tutto il mondo dove nulla è stato lasciato al caso. Dove tutto ciò che è visibile nasconde significati occulti e storie incredibili, ignote anche agli stessi abitanti. Città progettate e posizionate secondo precise regole esoteriche. Monumenti e piazze impregnate di simboli iniziatici e massonici. Edifici e strade che conservano la memoria di fatti inquietanti e addirittura la presenza dei fantasmi di un occulto passato. La Plata in Argentina e Piriápolis in Uruguay, sono le prime tappe di questo intrigante viaggio che ci porterà a scoprire il volto segreto di otto città nel mondo.
Trailer
Episodi
PIRIAPOLIS
Questa bella città dell'Uruguay, che segna il confine tra le sponde del Rio de la Plata e quelle del mare, fu creata da un pioniero che nelle sue spiagge vide il cammino dell'evoluzione spirituale e della connessione energetica con l'Universo.
Il suo fondatore fu Francisco Piria, un imprenditore uruguayano figlio di immigranti genovesi. Quest'uomo così speciale era operatore di aste immobiliari, proprietario terriero, politico e imprenditore turistico, ma fu anche un maestro della grande scienza esoterica: l'Alchimia.
Per questo, il suo “resort del futuro”, come chiamava la futura città di Piriápolis, combinava la brama di un buon affare con i fondamenti esoterici di questa scienza occulta.
Trailer
LA PLATA
A fine '800, mentre in Argentina si lavorava per ottenere uno “Stato Moderno”, iniziò la costruzione della città de La Plata. In quella fase fu protagonista la Massoneria, che attraverso i suoi uomini apportò idee, principi, usi e norme.
La Plata fu fondata nel 1882 da Dardo Rocha e dal suo progettatore Pedro Benoit. Entrambi massoni, hanno lasciato in tutta la città profondi segni dell'Istituzione a cui appartenevano. Avevano pensato alla futura capitale della Provincia come ad una città ideale, in cui il laicismo, l'educazione sperimentale, l'educazione superiore e la formzione di futuri cittadini liberi pensanti, costituivano il marchio della nascita della nuova urbe.
Esiste una storia ufficiale de La Plata e una storia segreta, costellata di silenzi, assenze e misteri che si combinano con la leggenda.